Il Master è in lingua italiana e ha durata annuale.
Le lezioni si svolgeranno prevalentemente online in modalità sincrona nei giorni di venerdì e sabato per una durata di otto ore ciascuno.
Per l’acquisizione dell’attestazione finale è richiesta la frequenza di almeno il 75% delle ore del corso.
Verranno principalmente affrontate le seguenti tematiche:
Psicologia della Comunicazione;
Nudge e Decisione;
Psicologia Economica;
Economia Sperimentale;
Economia Comportamentale;
Economia Cognitiva;
Nudging e Boosting;
Etica Comportamentale;
Regolamentazione e Nudge;
Decisione, Benessere Digitale e Intelligenza Artificiale.
I partecipanti svolgeranno attività individuale in preparazione della prova finale.
Nella seconda parte del corso è prevista la partecipazione ad uno Stage Formativo presso qualificate Aziende Pubbliche e Private, a cui seguirà la stesura di un elaborato finale:
MIBTEC e BICAPP (Dipartimento di Psicologia)
BIB (Behavioral Insights Bicocca)
DOXA S.p.a.
Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano
Cognitive Insight Team (Herbert Simon Society)
IVASS
Trenord
Roma Capitale
Links Foundation
INAPP
Studiare Sviluppo
Società di Scienze Comportamentali
MIDA
IRES
Regione Piemonte
Città di Seregno
AUSL Piacenza